Le contraddizioni degli ambientalisti  

     
   

Illusioni Verdi Newsletter


 

 
Ogni contributo è ben accetto. Grazie!

 



 




 

Share |

L'ambientalismo: un'ideologia sintetica
La più grande sfida che sta oggi di fronte all’umanità è quella di distinguere la realtà dalla fantasia, la verità dalla propaganda.

Le origini aristocratiche dei gruppi verdi
Le famiglie reali inglesi e olandesi, finanzieri e sevizi segreti creano l'ambientalismo


Il WWF in Africa

Il mondo poco pacifico di Greenpeace



(vignetta: "come mai i gas dell'effetto
serra non fuoriescono dal buco nello strato
di ozono dell'atmosfera?" )
Lo strato di Ozono che non si riduce
Malgrado le previsioni catastrofiche di dieci anni fa

 

 

 

 

Vivere con le radiazioni  


L'esposizione ai pestici naturali è molto più grande di quella relativa a quelli sintetici
Bruce N. Ames, Ph.D
Senior scientist e direttore del Nutrition & Metabolism Center presso il Childrens Hospital Oakland Research Institute di Oakland, California, USA. È anche professore emerito di biochimica e biologia molecolare all'Università della California a Berkeley

Prodotti chimici e cancro: i falsi luoghi comuni
Non ha fondamento il luogo comune, propagandato dagli ambientalisti che il cancro sia una malattia causata dai modi di vita moderni, dovuta allo sviluppo industriale e tecnologico
Del Prof. Bruce Ames
Professor of Biochemistry & Molecular Biology
Director of the National Institute of Environmental Health Sciences Center University of California at Berkeley, Berkeley, California


 

20 vignette sulla "green economy"

Il riscaldamento Globale che non non c'e' mai stato
Negli ultimi anni siamo stati bombardati da notizie che hanno provocato paure e ansie, si è affermato che la Terra si sta riscaldando e che ciò avrà, anzi sta avendo, conseguenze catastrofiche come l’innalzamento di diversi metri del livello del mare, l’intensificarsi della desertificazione e alluvioni bibliche. Ogni uragano nei tropici, e paradossalmente non solo le estati torride e aride ma anche quelle piovose e fredde, sono state addebitate al "riscaldamento globale". Per confutare il catastrofismo associato alle teorie sul riscaldamento globale basta comunque qualche semplice considerazione di termodinamica.......
(leggi il testo completo)

L'IPCC crea un clima di paura
Gli USA, Canada, Giappone, Australia e Nuova Zelanda hanno fino ad ora rifiutato di accettare i dettami del protocollo di Kyoto sulla riduzione delle emissioni di CO2 malgrado le pressioni dell’'Unione Europea e quelle dei paesi in via di sviluppo.  Gli ambientalisti, la stampa e le televisioni di tutto il mondo hanno accusato di egoismo e inciviltà i governi di questi paesi per anni. Nessuno spazio è stato però  dato ai motivi scientifici alla base di questo rifiuto. L’articolo che segue fa luce su questi motivi e sulla battaglia in corso, ignorata dai media, tra gli scienziati del clima e i sostenitori della propaganda ambientalista.

 

 

 

   
  Home      
  Link      
  www.sepp.org
www.john-daly.com/ Still Waiting for Greenhouse
www.envirotruth.org
antigreen.blogspot.org
21stCentury Science and Technology
www.JunkScience.com
http://www.viadalvento.org
http://www.newclear.it